Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte domenica 26 maggio con la Giornata nazionale dell’associazione dimore storiche italiane. Oltre 550 monumenti tra castelli, rocche, ville, parchi, giardini lungo tutta la penisola accoglieranno gratuitamente tutti coloro che vorranno immergersi in luoghi senza tempo, circondati dalle meravigliose opere del patrimonio artistico e culturale italiano.
Quest’iniziativa, giunta quest’anno alla quattordicesima edizione, è organizzata in collaborazione con l’Associazione nazionale case della memoria, la Federazione italiana Amici dei musei (Fidam), la Federmatrimoni ed eventi privati (Federmep) e ha ricevuto anche il patrocinio di Enit, l’agenzia nazionale del turismo.
Il patrimonio culturale privato in Italia (con oltre 37 mila immobili identificati) costituisce una parte fondamentale del patrimonio storico, artistico e culturale nazionale. Osservando i dati, in Italia vi sono oltre 8.200 dimore private abitualmente aperte al pubblico, superando di gran lunga il numero dei comuni italiani, che ammontano a 7.901 (in media, più di una dimora per località).
Le dimore storiche creano economia e valore sociale (oltre che culturale) in tantissime filiere, tra cui turismo, artigianato e restauro, in particolare al di fuori delle grandi città. Più di una dimora su tre risulta inoltre essere all’interno di un borgo storico, una su quattro in area rurale. Le dimore sono beni non delocalizzabili che generano un valore sociale ed un’economia indissolubilmente legata al territorio.
Le dimore, se adeguatamente valorizzate, possono rappresentare uno stimolo per la ripartenza dei piccoli comuni garantendo un ritorno positivo per le attività produttive locali che sono sempre più in difficoltà. Le aree interne – pari al 58% del paese, in cui vivono 13 milioni di persone – sono sempre più povere e prive di servizi a causa di uno spopolamento che va ben oltre l’attuale calo demografico.
Inoltre, negli ultimi anni si è registrata una crescita della capacità di spesa da parte del turismo di breve-medio raggio. Il turismo di prossimità nei borghi rappresenta un’opportunità in più per valorizzare e preservare il patrimonio culturale e naturale di questi luoghi, ma anche per favorire lo sviluppo delle comunità locali, poiché stimola la nascita di piccole imprese e la realizzazione di iniziative culturali.
Questo fenomeno permette anche lo sviluppo di nuove opportunità di impiego nelle diverse filiere produttive che sono legate in maniera indissolubile con realtà come le dimore storiche (da quello turistico a quello artigianale, dall’agricolo al vitivinicolo, fino al mondo dell’organizzazione di eventi e convegni).
L'articolo Il 26 maggio torna la Giornata delle dimore storiche italiane proviene da Globalist.it.